Internazionale,  Numero 3. Giugno 2021,  Sociale

Debito, finanza, spesa pubblica: il mondo dopo la pandemia

 

«Più hanno debiti meno i lavoratori possono scioperare» A. Greenspan

Già dalle prime settimane del 2020, è stato chiaro che la pandemia di Covid-19 avrebbe cambiato il corso della storia mondiale. Abbiamo assistito a un susseguirsi di fatti e reazioni mai sperimentati in decenni di evoluzione economica e sociale: un’incertezza macroeconomica sconosciuta nella storia contemporanea, una reazione senza precedenti da parte degli Stati, con molteplici strumenti che determineranno effetti a lungo termine sull’economia. L’emergenza ha anche provocato un rapido cambiamento delle agende politiche, con la revisione di priorità strategiche e il ripensamento di consolidate architetture istituzionali e politiche, a partire dall’Unione europea.

Fin dall’inizio l’emergenza ha imposto un nuovo modo di affrontare i problemi a livello mondiale; chi fino a ieri predicava austerity e mercato è rimasto senza punti di riferimento, ma ne mancano di nuovi. In questo articolo cercheremo di analizzare i profondi cambiamenti che la pandemia ha portato al dibattito sulla politica economica, e in particolare sul tema del debito pubblico e sul ruolo dello stato nell’economia.

Dal 2008 alla pandemia

La crisi finanziaria del 2007-2008 ha esposto le fragilità del modello di sviluppo basato sulla deregolamentazione dei mercati e l’iper-globalizzazione, costringendo a un precipitoso intervento delle banche centrali e dei governi per salvare il mondo dal crollo del sistema finanziario. Sebbene si siano susseguiti interventi considerati per decenni tabù, dalla nazionalizzazione delle banche a politiche fiscali espansive, la logica complessiva del modello di sviluppo non è mutata. Si sono riconosciuti gli eccessi della globalizzazione e le conseguenze nefaste che questa dinamica ha portato, ma non sono state avanzate politiche complessivamente alternative. La crisi dell’Eurozona del 2011-2012 ha costretto anche la Bce a una politica monetaria più espansiva “non convenzionale” (ossia basata sull’immissione di liquidità illimitata sui mercati finanziari) ma, di nuovo, senza eliminare l’idea di fondo, l’austerity, a cui i Paesi sono stati incatenati, con conseguenze disastrose, in modo particolarmente eclatante nel caso della Grecia.

La situazione paradossale degli anni precedenti la pandemia era dunque di una politica economica che aveva pragmaticamente fatto i conti con le debolezze della globalizzazione finanziarizzata, correndo se necessario ai ripari, ma senza che la politica o l’accademia riflettessero, nel profondo, su che cosa andasse cambiato, nell’analisi e nelle prognosi della situazione. La stella polare rimaneva quella di sempre: tagli alla spesa pubblica, privatizzazioni, deregolamentazione dei mercati, emarginazione dei sindacati, tagli fiscali ai ricchi compensati da aumento dell’età pensionabile e così via. L’idea era che la crisi fosse una specie di shock venuto da un impazzimento collettivo che sarebbe passato rapidamente. A che pro dunque ripensare decenni di deregulation? Questa visione, funzionale al mantenimento di una politica economica di redistribuzione verso l’alto, cozza con la semplice analisi dei dati, che mostrano tendenze di lungo periodo spesso definite “finanziarizzazione”. In estrema sintesi, la finanziarizzazione è il processo attraverso cui gli indicatori finanziari (del credito, del mercato dei capitali, ecc.) assumono un peso crescente rispetto al Pil e alla ricchezza complessiva di un Paese. Debito, pubblico e privato, dimensioni delle banche, turn-over dei mercati dei derivati e degli altri mercati finanziari, sono tutti indicatori del crescente peso della finanza. Si consideri, per esempio, che negli Stati Uniti il debito totale (pubblico e privato) tra il 1973 e il 2005 è salito dal 140% a quasi il 330% del Pil, con una crescita particolarmente sostenuta del debito del settore finanziario. Sintetizzando il tema, Crotty nel 2008 ha osservato:

Vari decenni di deregolamentazione e di innovazione hanno largamente gonfiato la dimensione dei mercati finanziari relativamente all’economia reale. Il valore di tutte le attività finanziarie negli Stati Uniti è cresciuto da quattro volte il Pil nel 1980 a dieci volte il Pil nel 2007. Nel 1981 l’indebitamento delle famiglie era il 48% del Pil, mentre nel 2007 il 100%. Il debito del settore privato era il 123% del Pil nel 1981 e il 290% a fine 2008. Il settore finanziario ha accresciuto freneticamente la leva: il debito è aumentato dal 22% del Pil nel 1981 al 117% a fine 2008. La quota dei profitti societari generati nel settore finanziario è aumentato dal 10% nei primi anni 1980 al 40% nel 2006, mentre la sua quota del valore del mercato azionario è cresciuta dal 6% al 23%.

Questi trend sono stati giustamente definiti, da Hein tra gli altri, un cambiamento fondamentale nella struttura e nella dinamica del capitalismo.

L’esplosione del debito e della finanza si sono accompagnate ad altre dinamiche. Citiamo innanzitutto la ri-articolazione mondiale dei processi produttivi, con lo sviluppo di catene produttive e logistiche mondiali, di solito definite global value chains che oggi costituiscono la componente decisiva del commercio mondiale. Dopo il 2008 vi è stato un certo ripiegamento del fenomeno, che caratterizza comunque un aspetto decisivo dell’economia mondiale. La globalizzazione-finanziarizzazione ha anche determinato un enorme aumento della disuguaglianza economica soprattutto attraverso il funzionamento del mercato del lavoro. L’aumento della concentrazione del reddito, con casi clamorosi di mega-miliardari a fronte della povertà di interi continenti, polarizzazione accentuata dalla pandemia, è stata favorita dalla concentrazione e centralizzazione del capitale, che ha aumentato il potere di mercato delle aziende in molti settori. Basta pensare allo strapotere delle “Big Tech” (Amazon, Apple, Google, ecc.) a cui corrisponde il loro exploit borsistico. Da una parte abbiamo l’aumento del potere di mercato delle grandi imprese, dall’altro un calo della quota dei redditi da lavoro. Questo avviene in un contesto di calo di lungo periodo della capacità utilizzata in diversi Paesi. La pervasiva sovracapacità (dunque la presenza di impianti produttivi sotto-utilizzati o del tutto fermi) spiega a sua volta la riduzione degli investimenti nei settori produttivi e il loro dirottamento sui mercati finanziari, con conseguente calo della dinamica della produttività.

La stagnazione degli investimenti produttivi e della produttività sono gli elementi alla radice della finanziarizzazione: gli investimenti sono meno redditizi e occorre dunque maggior debito, maggior finanza a parità di output produttivo. Particolarmente grave è stato il crollo degli investimenti (sia pubblici che privati) in Italia, con conseguente stagnazione economica ormai ultradecennale. Sotto questo profilo è importante osservare che le tendenze che abbiamo delineato sono state fortemente favorite da precise scelte politiche che, dalla fine degli anni Settanta, hanno impostato una politica economica proprio volta a recuperare profittabilità in ogni modo, privatizzando i servizi sociali e rendendo il lavoro precario, delocalizzando imprese e abbassando le tasse ai ricchi che in questo modo avrebbero avuto più convenienza a investire e innovare. La necessità di recupero della redditività aziendale spiega perché, contrariamente alla propaganda dell’era thatcheriana, arrivata sino a noi, nel complesso l’intervento pubblico non è diminuito, perché il capitalismo moderno ha esigenze di stabilizzazione superiori che in passato. Ne sono però mutate le finalità: non garantire servizi pubblici di qualità a tutti, non ridistribuire il reddito ma aiutare la razionalizzazione produttiva e il recupero della profittabilità. Era questo anche il senso della famosa “politica di riforme” che, in pratica, ha significato la frammentazione del mercato del lavoro e un calo delle prestazioni dello stato sociale. Ciò spiega sia le dimensioni generali dell’intervento pubblico sia il calo delle aliquote marginali: lo Stato spende come prima ma i ricchi contribuiscono sempre meno.

Da un punto di vista di politica monetaria, la finanziarizzazione ha reso necessario correre in soccorso di banche e investitori dei mercati finanziari ogni volta che una crisi colpiva i mercati, cosa che dagli anni Novanta è divenuta endemica. Per questo, l’aumento del debito avviene in concomitanza con un calo dei tassi d’interesse ben prima della crisi del 2008. Le banche centrali sono ormai ostaggio dei mercati finanziari. La pandemia ha confermato e accresciuto questa dinamica.

I primi effetti della pandemia

«Un microbo ha rovesciato tutta la nostra arroganza» M. Wolf

La pandemia ha prodotto effetti economici senza precedenti, determinando la più marcata incertezza macroeconomica di sempre. Non solo mai così tanti esseri umani sono stati forzati a rimanere a casa, ma gli effetti diretti sull’economia sono stati senza precedenti. Si pensi all’andamento delle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti nella fase iniziale della crisi:

(Sussidi settimanali di disoccupazione; dati: Federal Reserve)

L’Imf (Fondo monetario internazionale) è stato costretto a osservare: «Questa crisi non ha eguali… [e] dovrà essere affrontata in due fasi: una fase di contenimento e stabilizzazione seguita dalla fase di ripresa. In entrambe le fasi la salute pubblica e le politiche economiche hanno un ruolo cruciale da svolgere». Le proiezioni per la crescita e il commercio mondiali fatte nei primi mesi della pandemia (rispettivamente, -4,2% e -11%) si sono rivelate realistiche. Il congelamento improvviso dell’economia mondiale non ha precedenti nella storia recente, tuttavia, numerosi commentatori hanno sottolineato che alcune tendenze erano già presenti prima dell’emergenza. Abbiamo già citato il tema del debito (pubblico e privato), ma lo stesso vale per ambiti anche al di fuori delle variabili economiche. Per esempio, è emerso che le aree con un maggior livello di inquinamento, come il Nord Italia, hanno facilitato la diffusione del virus; anche la disuguaglianza sociale e la miseria sono un fattore di aggravamento dell’emergenza virale.

Questi grafici economici senza precedenti, come le immagini di medici cubani e cinesi accorsi ad aiutare nelle regioni del Nord Italia, marcheranno per sempre la situazione nel ricordo storico dell’emergenza. Altrettanto senza precedenti sono state le azioni dei policymaker. Il blocco totale di molti settori economici ha costretto gli Stati a intervenire per impedire licenziamenti di massa e fallimenti a cascata delle imprese. I flussi finanziari hanno rischiato un congelamento totale con l’inevitabile conseguenza del collasso delle banche. Anche i mercati finanziari sono crollati per diversi giorni. In particolare, il 23 marzo 2020 sulle borse si generò una terrificante distruzione di ricchezza finanziaria, 26 trilioni di dollari, che costrinse a un intervento pubblico, una conferma che oggi i mercati finanziari dipendono dalle banche centrali per sopravvivere. La situazione ha costretto il più grande e più rapido sostegno pubblico in tempo di pace sia dal lato fiscale che monetario. L’azione è stata simile negli obiettivi tra i vari Paesi, anche se poi si è declinata concretamente in base allo specifico funzionamento della sicurezza sociale di ognuno. Sono anche fiorite discussioni su misure fiscali universali ben oltre il dibattito italiano sul reddito di cittadinanza. Quanto alle banche centrali, anche loro hanno reagito prontamente, in particolare la Federal reserve. Il suo bilancio è cresciuto di trilioni in pochi giorni, dando alla banca centrale un ruolo nell’economia maggiore che durante la Grande depressione o la Seconda guerra mondiale. Quali sono gli effetti di medio e lungo periodo di queste politiche senza precedenti? Sono gli aspetti che diventeranno decisivi nel prossimo periodo.

Le prime settimane e le ultime resistenze

Sebbene nelle prime settimane della crisi pandemica non siano mancati i soldati giapponesi testardamente trincerati nella giungla del frugalismo, la situazione, almeno in linea generale, è mutata presto. Mentre negli Stati Uniti e altrove, governo e banca centrale hanno iniziato a mobilitarsi da subito per contrastare gli effetti economici della pandemia, in Europa non solo l’intervento era bloccato dalla vecchia impostazione austeritaria, ma persino il coordinamento sul piano sanitario appariva inesistente. L’aspetto eclatante della débâcle iniziale è che l’assenza di coordinamento delle misure sanitarie tra Paesi dell’Ue potrebbe essere stato voluto, nel senso che diversi Paesi europei hanno aspettato a chiudere le attività produttive per dare un vantaggio alle proprie aziende. Ancora oggi, a un anno di distanza, l’Unione europea, al di là dei proclami sui fondi comunitari, è il blocco politico-economico che ha fatto peggio, rimanendo indietro nei piani vaccinali rispetto agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna.

Le istituzioni europee intergovernative, a partire dal Consiglio europeo, sono emerse come un esempio eclatante di cattiva cooperazione. Nel primo periodo, il peso dell’intervento a livello europeo è ricaduto dunque sulla Bce, che ha agito espandendo i suoi programmi di acquisto sui mercati, lanciandone anche di nuovi. Al contrario, per molte settimane le proposte sul fronte fiscale (eurobond, coronabond, titoli irredimibili) sono state considerate irricevibili soprattutto dalla Germania, il cui ministro dell’Economia osservò che si trattava di un «dibattito fantasma», nonostante queste proposte venissero anche da economisti non sospettabili di essere inclini a idee progressiste (per esempio, Giavazzi e Tabellini e Boitani e Tamborini). Nonostante l’istinto austeritario del Nord Europa, la gravità della crisi ha costretto a un cambiamento di posizione. Non solo il Consiglio europeo ha sospeso, temporaneamente certo, il quadro del Patto di stabilità, ma ha dato via libera agli aiuti di stato e al Recovery Fund. In altri articoli della rivista si analizza nello specifico questo strumento; qui ci interessa osservare che si tratta di un cambiamento importante perché determina un’effettiva messa in comune dei debiti dei Paesi europei, anche se è chiaro che il grosso della risposta alla pandemia deve comunque venire dagli stati nazionali.

A prescindere dalle modalità di finanziamento dell’intervento pubblico, è stato certo sin dall’inizio è che il debito pubblico sarebbe aumentato rapidamente. Innanzitutto, il crollo economico ha comportato un calo delle entrate fiscali; in secondo luogo gli stati hanno dovuto intervenire sovvenzionando aziende e famiglie. Come ha osservato Mario Draghi all’inizio della pandemia: «Livelli di debito pubblico molto più elevati diventeranno una caratteristica permanente delle nostre economie e saranno accompagnati dalla cancellazione del debito privato». I governi, e non solo nei Paesi avanzati, stanno espandendo deficit e debiti e le banche centrali dovranno acquistarne una buona fetta.

(Rapporto debito pubblico/Pil; dati Imf)

Oggi la necessità dell’intervento pubblico appare persino scontata anche in ambienti economici conservatori, ma bisogna ricordare che, per decenni, la teoria economica ha postulato che la spesa pubblica è inefficace per il famoso effetto spiazzamento. In pratica, spendere 100 euro per investimenti pubblici ridurrebbe esattamente di 100 euro gli investimenti privati con un effetto netto nullo (la cosiddetta equivalenza Barro-Ricardo). La crisi ha mostrato che il senso di quelle posizioni non era l’inutilità della spesa pubblica per aiutare l’economia, ma il fatto che la natura originale del debito è irrilevante: in caso di crisi tutto il debito diventa pubblico, nel senso che le banche centrali devono intervenire per garantirne il ripagamento.

In questa nuova fase sono esplose le discussioni sulle teorie che giustificano la spesa pubblica. Inevitabilmente si è acceso anche il dibattito sulla monetizzazione del debito, ossia la pratica di pagare la spesa pubblica usando le banche centrali come un bancomat. In linea generale, le banche centrali possono aiutare il governo a indebitarsi in tre modi: possono prestare direttamente fondi allo Stato (appunto la monetizzazione), possono acquistare debito pubblico sul mercato primario e possono acquistarlo sul mercato secondario. Prima della pandemia, i primi due metodi erano vietati nell’Eurozona ed evitati praticamente ovunque, a causa delle inevitabili conseguenze inflazionistiche dell’irresponsabilità fiscale, almeno nella vulgata ortodossa. A parte le operazioni di mercato aperto legate alla politica monetaria, ciò che era ammissibile per le banche centrali era acquistare debito pubblico sui mercati come ogni altro investitore. Sebbene la differenza tra queste politiche sembrasse essenziale, non appena si è manifestata l’emergenza è diventato chiaro che, in realtà, sono più o meno la stessa cosa; sul Financial Times è stato osservato:

Non esiste una chiara distinzione tra quantitative easing e finanziamento monetario diretto. I banchieri centrali affermano che gli acquisti di asset durante il QE sono temporanei, il che significa che il denaro appena creato verrà un giorno rimosso dall’economia. Ma è difficile legare le mani ai loro successori, che potrebbero un giorno renderlo permanente. In ogni caso, l’effetto è quello di abbassare il costo dell’indebitamento pubblico […] La differenza tra il QE e il finanziamento monetario diretto è principalmente di presentazione.

Le modalità concrete di acquisto del debito pubblico da parte delle banche centrali non fanno pressoché nessuna differenza. Quanto al tema dell’inflazione, economisti e politici conservatori si servono da decenni dello spauracchio di un’inflazione significativa e, anche dopo l’enorme aumento della massa monetaria riversata dalle banche centrali sul sistema finanziario per evitarne il collasso nel 2008, in molti agitarono lo spettro dell’inflazione; Laffer, un noto economista conservatore scrisse: «Possiamo aspettarci un rapido aumento dei prezzi e tassi di interesse molto, molto più alti nei prossimi quattro o cinque anni». A oltre un anno dallo scoppio della pandemia, anche i commentatori più timorosi del pericolo inflattivo non ne vedono il sorgere dall’intervento pubblico ma dai consumi tenuti a freno dalla pandemia stessa, il che rende incerta la misurazione stessa dell’inflazione.

Trascurando l’eterna spada di Damocle dell’inflazione, comunque utile per giustificare politiche di austerità e anti-sindacali, rimane comunque un tema di sostenibilità del debito pubblico, che già dal 2008 tendeva a crescere e che è esploso con l’emergenza sanitaria. Mentre i parametri di Maastricht e tutta la politica economica di questi decenni sono stati improntati a un’analisi della dimensione del debito, la discussione sulla sostenibilità è oggi in termini di flussi: non conta la quantità ma il costo del servizio del debito, che è legato all’intervento delle banche centrali. Dopo le numerose crisi finanziarie, sino a quella mondiale del 2008, e dopo la pandemia, la situazione è che ora sia il sistema finanziario sia il governo sono dipendenti da un continuo stimolo monetario per sopravvivere. Siamo nella situazione paradossale in cui le bolle finanziarie sono la causa e insieme l’effetto di questo stimolo e la fragilità finanziaria è endemica.

La situazione di grande incertezza spinge a riflessioni su come gestire questa situazione senza precedenti. È inevitabile o comunque probabile l’esplosione dell’inflazione (e dunque il crollo del tenore di vita dei redditi fissi) con questo enorme aumento del debito degli aggregati monetari e della spesa pubblica? Ieri tutti gli economisti avrebbero risposto affermativamente, ma nel clima di oggi, dove solo l’intervento pubblico separa l’economia mondiale dal caos, dove assistiamo al ripensamento di tutti i dogmi del laissez faire, sono invece venute alla ribalta le posizioni più estreme in tema di moneta, come la Teoria monetaria moderna (Mmt), i cui suggerimenti sono ora avallati anche da economisti mainstream (come Blanchard e Pisani-Ferry) che si uniscono ai suoi sostenitori di lunga data (per esempio Nersisyan e Randall Wray). Ciò che la Mmt ha sempre sottolineato, ossia che la crescita economica è più importante di un bilancio in pareggio, appare ora ovvio a chiunque. Stampare denaro è necessario, ma non è sufficiente. Il Giappone è un esempio del fatto che anche un debito pubblico molto elevato è gestibile, ma è anche vero che la crescita economica giapponese è tutt’altro che brillante da molto tempo. 

Nello specifico caso italiano, dove un elevato debito pubblico è la norma da più o meno mezzo secolo, e l’economia ristagna da molti anni, il dibattito è stato particolarmente ampio, con proposte anche molto innovative (Villarosa sostiene l’idea di una banca d’investimento pubblico, Dominelli l’utilizzo di Cassa depositi e prestiti, mentre Mazzucchelli immagina una sorta di fondo sovrano, e persino un personaggio legato a Confindustria come Cipolletta ha proposto una sorta di swap tra debito e capitale per far affluire investimenti pubblici alle imprese). Si apre dunque una nuova fase nel dibattito sui rapporti tra Stato e mercato, dove all’ordine del giorno non possono più esserci i temi finanziari (quanto e come finanziare la spesa), un tema ormai assodato, ma la composizione e la qualità della spesa. Quanti autobus sono necessari nelle aree metropolitane europee (e italiane in particolare) per viaggiare in sicurezza senza far ripartire i contagi? Chi li costruirà? Quanti migliaia di chilometri di fibra ottica andranno posati per garantire una connessione di elevata qualità a tutti i lavoratori in smart working? Sono temi di politica industriale, non di equilibrio dei conti pubblici. Un ritorno molto atteso e ormai sdoganato in pieno anche oltre oceano, con i faraonici piani infrastrutturali della presidenza Biden.

Industria di Stato e deglobalizzazione

Sin dallo scoppio della pandemia, è emersa la necessità che lo Stato andasse molto oltre la semplice erogazione di fondi a imprese e famiglie per attutire i danni dell’emergenza, una profonda differenza con il 2008. Infatti, sebbene la crisi dell’epoca avesse radici profonde, come abbiamo provato rapidamente a spiegare, la sua forma immediata era costituita dal crollo della fiducia reciproca tra le banche. Un forte intervento delle banche centrali, che si sono sostituite agli investitori privati, fermò il panico. Il problema era essenzialmente di liquidità, almeno nell’immediato. In questo caso il problema è di organizzazione (della sanità, della produzione, dei trasporti, del piano vaccinale) e ha condotto a molte riflessioni sulla necessità che lo Stato prenda misure di organizzazione diretta della produzione. Per esempio, negli Stati Uniti, nelle prime settimane della pandemia, si è discusso della possibilità di usare il Defense production act per requisire le aziende, come il governo federale fece durante l’ultima guerra mondiale. La successiva vicenda dell’ideazione, produzione e distribuzione dei vaccini, come di altri farmaci, mostra che questo è in effetti il punto nodale di oggi e di domani. La produzione per il profitto ha trasformato la corsa ai vaccini in una battaglia tra multinazionali, che spingono i rispettivi stati a guerre commerciali con lo scopo di accaparrarsi quote di mercato e di profitti. Non è così che questa pandemia o future emergenze del genere possono essere affrontate.

Negli ultimi decenni lo Stato si è ritratto dalla produzione, riservandosi il ruolo di appaltante o autorità garante (del mercato, delle utenze, ecc.), ma ora emerge la necessità di organizzare direttamente la produzione e la distribuzione, a partire dal settore farmaceutico e sanitario. Si pensi alla distribuzione dei vaccini a opera dell’esercito, scelta fatta in molti Paesi. La pandemia ha anche evidenziato l’importanza del concetto di bene pubblico per la salute generale dell’economia. Debellare il virus, come sostiene Giraud, implica debellarlo per tutti:

La salute di tutti dipende dalla salute di ciascuno. Siamo tutti connessi in una relazione di interdipendenza. E questa pandemia non è affatto l’ultima, la “grande peste” che non tornerà per un altro secolo, al contrario: il riscaldamento globale promette la moltiplicazione delle pandemie tropicali.

Il ritorno (o la creazione dove non c’era) di un servizio pubblico sanitario universale e gratuito è il primo passo necessario per porre su basi solide la società e la stessa economia. Infatti, piegare il servizio sanitario, e lo stato sociale in genere, ai fini del profitto ha indebolito il welfare di fronte a emergenze come la pandemia e lo rende debole anche ora, come si vede nei ritardi dei piani vaccinali e nell’incapacità di trasformare il funzionamento dei trasporti, delle scuole per arginare la pandemia, lasciando come unica alternativa il lockdown. Ovviamente, non è facile ripensare interi settori economici, soprattutto perché, al di là dei discorsi sulla nuova fase e sulla solidarietà nazionale e internazionale, l’orientamento generale rimane lo stesso: la produzione per il profitto, dove le vittime dell’emergenza sanitaria sono solo danni collaterali.

La riorganizzazione produttiva non potrà avere solo un connotato nazionale. Infatti, appena è esplosa la pandemia, è emerso il rovescio della medaglia delle catene produttive mondiali. Nelle prime settimane della crisi la dipendenza dalla produzione internazionale di alcuni settori, come farmaci e dispositivi medicali, causò il panico, e la Fao mise addirittura in guardia da possibili rotture delle catene produttive nel settore alimentare. Non è pensabile un significativo cambiamento della situazione in questi settori senza un maggior coinvolgimento diretto degli Stati, soprattutto attraverso aziende pubbliche, che già negli ultimi anni avevano accresciuto il peso tra le più grandi imprese del mondo, arrivando al 20% del totale, con un attivo di bilancio complessivo di 45.000 miliardi di dollari. Il tema oggi non è combattere una battaglia di retroguardia contro i nemici dell’intervento statale, la cui necessità è ormai assodata, ma discutere di cosa fare con gli investimenti pubblici: come finanziarli, come utilizzarli, come controllarne l’impiego. I soldi pubblici possono servire a comprare aerei da guerra o a costruire scuole e ospedali. Oggi, ribadiamo, il tema è la composizione della spesa. Inoltre, più Stato non equivale a più democrazia o più benessere, come si vede dall’utilizzo che i governi dell’“uomo forte” hanno fatto della disperazione economica per ulteriori giri di vite antidemocratici. In questo senso, la ricerca di un capro espiatorio (la Cina, gli immigrati) a cui attribuire la colpa della pandemia, o la repressione del dissenso e dei media indipendenti, è un tentativo di nascondere le proprie politiche fallimentari. Non è questo, ovviamente, l’intervento dello Stato che può aprire una nuova stagione di crescita e di benessere.

Come pagare per la pandemia: per una spesa pubblica efficace

«La crisi è stata il fallimento di un sistema e delle idee su cui si fondava» M. King

La metafora della lotta alla pandemia come una guerra è già un cliché. In effetti le cifre in gioco sono imponenti: per il 2020 si parla di 14 mila miliardi di dollari di intervento fiscale a livello globale. Sebbene le pressioni per ridurre i deficit pubblici siano rimandate, passata la fase acuta dell’emergenza possiamo aspettarci un fiorire di commenti sulla necessità di rimettere a posto i conti pubblici. È facile prevedere i consigli che verranno dati: tagliare stipendi e pensioni, ridurre i dipendenti pubblici, e il solito contorno di “riforme”, una politica devastante, che ha indebolito le difese sociali prima della pandemia. Nel 1940 Keynes pubblicò un famoso pamphlet (How to pay for the war) in cui, tra le altre cose, formulava delle proposte per far fronte alla guerra che già si preannunciava lunga e dolorosa. Di questa istruttiva analisi ci interessa riprendere un interrogativo che si fece l’economista inglese: «Can the rich pay for the war?». La risposta che si diede è che sarebbe giusto, ma non basterebbe; proponeva dunque di accollare buona parte delle spese sulle classi abbienti ma di intervenire anche con il debito pubblico, e anche di usare l’inflazione contro la rendita finanziaria. Oggi, al di là del realismo, dietro le teorie che ritengono illimitata la capacità degli Stati di indebitarsi rimane un tema di distribuzione del reddito. La pandemia ha esasperato le disuguaglianze sociali ed economiche. Si consideri che i circa 650 miliardari statunitensi hanno ora una ricchezza complessiva di 4.300 miliardi di dollari, contro meno di 3.000 un anno fa. Alcune centinaia di persone hanno ammassato in un anno quasi la ricchezza che il governo federale americano ha distribuito per salvare la popolazione dalla miseria. Una situazione del genere non è semplicemente accettabile.

Quanto alla valenza della spesa pubblica, data l’emergenza, sono per ora superate vecchie polemiche sull’effettivo valore del moltiplicatore della spesa pubblica; tuttavia il richiamo all’ordine austeritario nello scenario post-pandemico si arricchirà sicuramente di narrazioni scandalistiche, del resto mai assenti, sullo sperpero di risorse pubbliche.

Pur respingendo questa propaganda che ha lo scopo di attaccare la spesa pubblica in generale, rimane un tema di qualità della spesa. L’efficienza si pone su due piani. C’è innanzitutto la finalità dell’intervento che può essere utile o meno ab origine. Per esempio, investire nella sanità territoriale è fondamentale ed efficiente, costruire il ponte sullo Stretto è marketing politico. Ma, oltre questo livello, c’è un aspetto di controllo quotidiano dell’utilizzo dei fondi. Occorrono numerose e convergenti iniziative. Solo per fare due osservazioni, il metodo degli appalti è chiaramente fallimentare e si presta a innumerevoli distorsioni, occasioni di corruzione, violazione dei diritti dei lavoratori. Lo Stato deve creare strutture proprie per intervenire nei settori chiave, come la manutenzione del sistema dei trasporti e la sanità, oggi affidati quasi integralmente al sistema degli appalti. In secondo luogo il controllo sull’utilizzo dei fondi pubblici non può essere rimesso solo al pur importante lavoro di organi quali i tribunali amministrativi e la Corte dei conti: occorre un controllo dal basso. Nella tradizione del movimento operaio, il controllo operaio è connesso alla produzione e alla pianificazione, a partire dai soviet del 1917 russo, sino ai consigli operai del biennio rosso e dell’autunno caldo; l’importanza di beni pubblici quali la sanità e l’istruzione richiede lo sviluppo di strutture di controllo attivo, che uniscano il lato produttivo alle comunità locali (gli utenti) che forniscono sia i lavoratori di questi settori (per esempio insegnanti, medici, infermieri) sia la domanda dei servizi erogati.

Concludendo, possiamo dire che la pandemia ha cambiato tutto, tutto tranne le sicurezze degli economisti, le cui convinzioni confermano la loro natura di «rappresentanti scientifici della ricchezza» (Marx) e paiono appena intaccate dal collasso pandemico. Tuttavia hanno almeno fatto un passo avanti verso il pragmatismo; come ha riconosciuto Trento: «Va messo da parte il tabù ideologico contrario tout court alla partecipazione pubblica nel capitale delle imprese. In situazioni eccezionali ogni strumento va valutato su un piano pragmatico e operativo». Ora, il pragmatismo è meglio delle follie austeritarie, ma non è ancora una spiegazione del mondo. Le trasformazioni epocali che la pandemia annuncia e già sviluppa richiedono altrettante trasformazioni epocali nella spiegazione del mondo.

(L’autore è parte del Direttivo Fisac Cgil Banca d’Italia. Le opinioni dell’autore sono personali e non impegnano la Banca d’Italia)

Bibliografia e sitografia

P. Antràs, «De-Globalisation? Global Value Chains in the Post-Covid-19 Age», Nber Working Paper n. 28115, 2020.

N. Batini et al., Fiscal Multipliers: Size, Determinants, and Use in Macroeconomic Projection, Imf, Washington 2014.

O. Blanchard, J. Pisani-Ferry, «Monetisation: Do not panic», VoxEU, 10 aprile 2020.

A. Boitani, R. Tamborini, «Coronabond, titoli di cittadinanza europei», lavoce.info, 31 marzo 2020.

I. Cipolletta, «Convertire i debiti in capitale di rischio», Il Sole 24 Ore, 21 Aprile 2020.

C. Collins, «Updates: Billionaire Wealth, U.S. Job Losses and Pandemic Profiteers», inequality.org, 24 febbraio 2021.

J. Crotty, «Structural causes of the global financial crisis: a critical assessment of the “new financial architecture”», Umass Amherts Working Paper n. 14 2008.

E. Dabla-Norris et al., «The New Normal: A Sector-Level Perspective on Productivity Trends in Advanced Economies», Imf Sdn n. 1503, 2015.

C. Dominelli, «Stato a tempo nel capitale delle imprese in crisi», Il Sole 24 Ore, 23 Aprile 2020.

A. Donati, «La pessima aria che alimenta il coronavirus», in A. Mastrandrea e D. Zola (a cura di), L’epidemia che ferma il mondo. Economia e società al tempo del coronavirus, sbilanciamoci.info, 20 aprile 2020.

M. Draghi, «We face a war against coronavirus and must mobilise accordingly», Financial Times, 26 marzo 2020.

M.A. El Erian, «Faster Inflation Is Coming. How Bad Will It Be?», bloomberg.com, 29 marzo 2021.

L. Esposito, G. Mastromatteo, «Defaultnomics. Making Sense of the Barro-Ricardo Equivalence in a Financialized World», Levy Economics Institute Working Paper n. 933, 2019. 

«Printing money is valid response to coronavirus crisis», Financial Times, 6 aprile 2020.

Imf, World Economic Outlook, aprile, Washington, 2020.

Imf, Fiscal Monitor, aprile, Washington, 2020.

K. Georgieva et al., «Rising Market Power—A Threat to the Recovery? », blogs.imf.org, 15 marzo 2021.

F. Giavazzi, G. Tabellini, «Eurobond perpetui contro il Covid-19», lavoce.info, 27 marzo 2020.

G. Giraud, «Per ripartire dopo l’emergenza Covid-19», La Civiltà Cattolica, 4 aprile 2020.

C. Goodhart, «Monetary policy and public debt», Fsr Banque de France n. 4, Paris, 2012.

H. Hein et al. (a cura di), The demise of finance-dominated capitalism: explaining the financial and economic crises, Edward Elgar, Cheltenham 2015.

Ibrd, Trading for Development in the Age of Global Value Chains, World Development Report, Washington 2020.

Iea, Global Energy Review. The impacts of the Covid-19 crisis on global energy demand and CO2 emissions, Paris 2020.

F. Jaumotte, C. Osorio Bruiton, «Inequality and Labor Market Institutions», Imf Sdn n. 1514, 2015.

J.M. Keynes, How to pay for the war, MacMillan, London 1940.

O. Kouvavas et al., «Consumption patterns and inflation measurement issues during the Covid-19 pandemic », Ecb Economic Bullettin n. 7/2020.

A. Laffer, «Get Ready for Inflation and Higher Interest Rates», Wall Street Journal, 11 giugno 2009.

K. Magsamen, K. Mulligan, F. Kendall, «To Respond to the Coronavirus, Trump Should Take 6 Immediate Steps on the Defense Production Act», American Progress, 19 marzo 2020.

G. Mastromatteo, L. Esposito, «Banking on Elr: How Hyman Minsky’s Ideas Can Help Tackle Unemployment», Journal of Economic Issues, vol. 51, n. 3, pp. 635-650.

G. Mastromatteo, L. Esposito, «Un programma di “impiego pubblico di ultima istanza” per l’Italia: conviene anche alle finanze pubbliche», Memmt, 2016.

M. Mazzonis, «La tempesta perfetta. Gli Stati Uniti di fronte al Covid-19», in A. Mastrandrea e D. Zola (a cura di), L’epidemia che ferma il mondo Economia e società al tempo del coronavirus, sbilanciamoci.info, 20 aprile 2020.

M. Mazzucchelli, «Capitali, non debito per la ricostruzione», La Repubblica, 27 aprile 2020.

Y. Nersisyan, L. Randall Wray, «Coronavirus has destroyed the myth of the deficit», The Guardian, 17 Aprile 2020.

M. Nienaber, «German minister rejects euro bonds – “It’s a phantom debate”», Reuters, 23 marzo 2020.

Ocse, «Tax Reform Trends in Oecd Countries», Paris 2011.

Ocse, Interconnected Economies: Benefitting from Global Value Chains, Synthesis Report, Paris 2013.

T. I. Palley, «Financialization: What It Is and Why It Matters», Levy Institute Working Paper n. 525.

U. Panizza, «Europe’s ground zero», in R. Baldwin e B. Weder Di Mauro (a cura di), Mitigating the Covid Economic Crisis: Act Fast and Do Whatever It Takes, Cepr Press, London 2020.

F. Rana, «A dangerous dependence on Wall Street», Financial Times, 9 marzo 2020.

R. Realfonzo, «Finanziamento delle politiche e scenari del debito dopo il Covid-19», Economia e Politica, 15 aprile 2020.

R. Rho, «Il ritorno dello Stato padrone», La Repubblica, 27 aprile 2020.

M. Sandbu, «The merits of Spain’s proposed recovery fund are irrefutable», Financial Times, 22 aprile 2020.

F. Spini, «Intervista a Daniel Gros: “Stop ai trasferimenti all’Ue per 7 anni Così Roma risparmierà più di 100 miliardi”», La Stampa, 8 aprile 2020.

«After the disease, the debt», The Economist, 24 aprile 2020.

N. Timiraos, J. Hilsenrath, «Fed Breaks Its Taboos To Prop Up Economy», Wall Street Journal, 28 aprile 2020.

A. Tooze, «How coronavirus almost brought down the global financial system», The Guardian, 14 marzo 2020.

S. Trento, «Che lo Stato entri nel capitale delle imprese, ma no a un nuovo Iri», Il Foglio, 8 maggio 2020.

L. Tronti, «Investimenti in Italia: privati e pubblici», Economia e Politica, 8 gennaio 2021.

Unric, «Covid-19 – Fao: Prezzi alimentari mondiali in calo a marzo», 2 aprile 2020.

M. Valsania, «Coronavirus, scienziati Usa: vaccini rallentati dai profitti delle Big Pharma e austerità pubblica», Il Sole 24 Ore, 15 Marzo 2020.

A. Villarosa, «In Italia è arrivato il momento di dare vita a una grande banca pubblica nazionale», Milano Finanza, 24 aprile, 2020.

K. Ward, «Crisis will awaken inflationary forces within a year», Financial Times, 17 aprile 2020.