Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Lavori,  Numero 5. Giugno-luglio 2022,  Storia e memoria

    Quando il sindacato era attento all’autonomia del sociale

    Nel numero 4 di OPM abbiamo pubblicato una parte della lunga intervista con Gianni Alioti, antimilitarista e figura storica del sindacalismo genovese. Se nella prima parte ci siamo concentrati soprattutto sul “caso Ilva”, in questa seconda si delinea una biografia…

    Di Carlo Tombola e Andrea Bottalico 15 Febbraio 2023
  • Lavori,  Numero 4. Dicembre 2021,  Storia e memoria

    «Tra Europa e privatizzazioni, l’Ilva era già stata condannata nel 2013»

    Gianni Alioti, sindacalista genovese, ha acquisito quasi mezzo secolo di esperienza prima nella Flm, poi nella Fim-Cisl. Dopo una parentesi in Brasile, tra ’92 e ’94, è ritornato in Italia e si è impegnato da “precario” nella cooperazione internazionale e…

    Di Carlo Tombola e Andrea Bottalico 20 Giugno 2022
  • Lavori,  Numero 4. Dicembre 2021,  Sociale

    Taranto, la maledizione di essere strategici

    «Quell’angolo di mondo Più d’ogni altro mi sorride» Quinto Orazio Flacco, Ode a Settimio Ormai non sappiamo più neanche come chiamarla. Acciaierie d’Italia, ex-Arcelor-Mittal, ex-Ilva; per qualcuno è ancora Italsider o, più semplicemente, “il Siderurgico”. Per la stampa e la…

    Di Antonella de Palma 20 Giugno 2022
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}