Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Conflitti,  Storia e memoria

    Memoria come pratica politica

    23 Aprile 2025

    Ottant’anni dalla Liberazione. Due cose mi piacerebbe leggere/sentire/vedere nelle tante manifestazioni/commemorazioni che ci saranno. La prima: meno martirologi e più fierezza, più orgoglio, di aver fatto fuori un po’ di criminali fascisti e nazisti. La seconda: il fascismo è stato battuto, è nato uno stato con una bellissima costituzione ma non dimentichiamo che quella costituzione in fabbrica non ci è entrata fino al 1970, con lo Statuto dei Lavoratori. Salvo casi eccezionali (tipo Olivetti). E questo non tanto per rispolverare il vecchio mito della “Resistenza tradita” quanto per parlare dell’oggi. Con quale faccia celebrare la fine del fascismo senza pensare…

    Continua a leggere
    Sergio Fontegher Bologna
  • Conflitti,  Lavori

    Scioperare insegna a scioperare, in corteo con i librai Feltrinelli

    Questo pezzo è stato pubblicato per la prima volta su Monitor, che ringraziamo. Con tutti i suoi difetti, il tobleronico edificio della Fondazione Feltrinelli a Milano è un posto perfetto dove far partire un corteo. L’algida piazza davanti all’ingresso sembra…

    Di Mattia Cavani 23 Marzo 2025
  • Conflitti,  Internazionale

    Un’intervista sulle elezioni in Germania

    A qualche settimana dalle elezioni in Germania, Carlo Tombola di OPM ha intervistato JH, insegnante di scuola primaria a Dresda e sindacalista. CT Mi hai detto che il mancato ingresso dei Liberali (FDP) nel Bundestag si può considerare una grande…

    Di Carlo Tombola 16 Marzo 2025
  • Una foiba in una foto in bianco e nero
    Conflitti,  Storia e memoria

    La giornata del ricordo nell’èra Meloni

    Questa storia delle foibe, che la “giornata del ricordo” ci ripropone con cadenza annuale, ha almeno il merito di farci riscoprire la centralità delle politiche della memoria, diventate ormai componente essenziale del conflitto sociale, antifascista e anticapitalista. Per questo abbiamo…

    Di Sergio Fontegher Bologna 9 Febbraio 2025
  • Internazionale,  Storia e memoria

    Un’intervista a Gianni Tognoni: dal Mario Negri al Tribunale Permanente dei Popoli

    Sergio Fontegher Bologna: Ci siamo incrociati nella redazione di “Sapere” ai tempi di Maccacaro, alla metà degli anni Settanta [a proposito di “Sapere” nell’archivio di OPM si può leggere questa intervista a Benedetto Terracini NdR] . Io, come storico molto…

    Di Sergio Fontegher Bologna 30 Gennaio 2025
  • Una foto di una manifestazione a Parigi nel 1968
    Interventi,  Storia e memoria

    Ruggero Savinio, un ricordo

    È scomparso all’età di 90 anni, il 1 gennaio 2025, un uomo della nostra generazione: Ruggero Savinio, pittore, scrittore, intellettuale del suo tempo. Lo abbiamo conosciuto a Milano nei primissimi anni Sessanta, in quelle “comuni” dove si viveva condividendo conoscenze,…

    Di Sergio Fontegher Bologna e Giairo Daghini 3 Gennaio 2025
  • Conflitti,  Lavori

    CCNL Logistica, nozze coi fichi secchi – con una premessa di Sergio Bologna

    Nel presentare il commento di Marco Veruggio – che ringraziamo – sul rinnovo del contratto trasporti/logistica, vorremmo ricordare che l’azione della magistratura nei confronti delle grandi società di distribuzione – accusate d’intermediazione illecita di mano d’opera ed evasione fiscale –…

    Di Marco Veruggio e Sergio Fontegher Bologna 23 Dicembre 2024
  • Vignetta di Pat Carra, una donna con una sciarpa dice "Ho sognato che l'arcivescovo era Robin Hood", "Con la piuma sulla papalina"
    Interventi

    Rito ambrosiano

    Questo pezzo è stato pubblicato su Erbacce La vignetta è di Pat Carra Avrei voluto esserci il 6 dicembre a Sant’Ambrogio, una basilica dall’architettura straordinaria, che mi ha sempre impressionato. Ogni volta che ci entro mi sembra di riconciliarmi con…

    Di Sergio Fontegher Bologna 23 Dicembre 2024
  • Conflitti,  Lavori

    Logistica, il tallone d’Achille sono salari e appalti

    Logistica e rinnovi contrattuali: salari bassi e difficoltà a reperire manodopera, ma per le imprese il problema è il costo del lavoro.

    Di Marco Veruggio 19 Novembre 2024
  • Un magazzino
    Conflitti,  Lavori

    Tre domande a Gianni Boetto di AdL Cobas

    OPM. I nostri contatti con il mondo delle imprese e le associazioni di categoria ci segnalano che qualcosa sta cambiando nella politica del personale delle aziende di logistica. Intanto c’è una tendenza all’internalizzazione, che alcuni interpretano come reazione alla difficoltà…

    Di Redazione 19 Novembre 2024
  • Conflitti,  Lavori

    Un’avidità senza fine

    Profitti alle stelle, salari al palo. In Italia il sistema delle relazioni industriali è completamente saltato: non resta che il conflitto.

    Di Sergio Fontegher Bologna 19 Novembre 2024
 Articoli meno recenti
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto