Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Un disegno di Mario Mariotti pubblicato sul secondo numero di Classe operaia
    Conflitti,  Storia e memoria

    Sessant’anni fa il primo numero di “Classe operaia”

    Ricordiamo i sessant'anni del primo numero della rivista "Classe Operaia"

    Di Claudio Greppi 29 Febbraio 2024
  • Conflitti,  Lavori,  Sociale

    Profitti reali ed eresie immaginarie: una risposta a Problemi e contraddizioni del capitalismo negli anni del ritorno dell’inflazione, di Riccardo Bellofiore e Andrea Coveri

    Il dibattito sull'inflazione continua: gli autori hanno risposto alla recensione critica di Riccardo Bellofiore e Andrea Coveri.

    Di Matteo Gaddi, Lorenzo Esposito, Nadia Garbellini, Giacomo Cucignatto, Joseph Halevi, Gianmarco Oro e Roberto Lampa 22 Gennaio 2024
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori

    2023: un anno di scioperi USA

    USA 2023: un anno di scioperi. Tra cambi di leadership e nuove solidarietà, sembra tirare una nuova aria nel movimento operaio americano.

    Di Sergio Fontegher Bologna 9 Gennaio 2024
  • Conflitti,  Lavori

    ZWISCHEN DEN ZEITEN. PROBLEMI E CONTRADDIZIONI DEL CAPITALISMO NEGLI ANNI DEL RITORNO DELL’ INFLAZIONE

    Recensione al volume "L'inflazione: falsi miti e conflitto distributivo". Discutiamo di politica economica da una prospettiva di classe.

    Di Riccardo Bellofiore e Andrea Coveri 20 Dicembre 2023
  • Toni Negri e Mario Tronti insieme a Parigi nel 2019
    Conflitti,  Storia e memoria

    Per Toni Negri

    Un ricordo nel giorno della scomparsa di Toni Negri. L’ultimo dei padri dell’operaismo, morto a pochi mesi di distanza da Mario Tronti

    Di Redazione 16 Dicembre 2023
  • Genere,  Storia e memoria

    Soggetti in lotta. La Resistenza delle donne raccontata da Benedetta Tobagi

    Tobagi parla alle nostre coscienze civili mentre racconta, in modo lucido e appassionato, le memorie e le storie individuali delle donne che lottarono nella guerra di Liberazione.

    Di Ariella Verrocchio 3 Novembre 2023
  • Storia e memoria

    ALBERTO MAGNAGHI. UN RICORDO

    Il 21 settembre se n’è andato Alberto Magnaghi. Un compagno con il quale abbiamo fatto pezzi di cammino assieme, e a cui vogliamo dedicare un ricordo.

    Di Sergio Fontegher Bologna 1 Novembre 2023
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori

    La scuola come “common good”: le mobilitazioni negli Stati Uniti

    Negli ultimi dieci anni gli insegnanti statunitensi hanno dato vita ad azioni di massa. Alla rivendicazioni di categoria si è affiancato un movimento per la scuola come bene comune.

    Di Marco Meotto 9 Ottobre 2023
  • Conflitti,  Lavori,  Sociale

    Il lavoro nella scuola in Italia

    In Italia una mobilitazione della scuola non è ancora all'orizzonte. Eppure l'insegnante è sottoposto a carichi di lavoro crescenti, con stipendi bassi, in un contesto scolastico de-finanziato e burocratizzato. Che cosa impedisce allora l'emersione di un minimo di conflittualità?

    Di Marco Meotto 2 Ottobre 2023
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori

    Un ciclo di lotte nella scuola neoliberale in Europa

    Scioperi e mobilitazioni nel settore educativo europeo. I casi di Francia, Regno Unito e Romania.

    Di Marco Meotto 25 Settembre 2023
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto