Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    Il Covid-19 in Lombardia: casi, esperienze, testimonianze di lavoratori

    «Non pensavo che nel mio lavoro in ospedale avrei dovuto assistere a quello che ho visto durante i mesi più difficili della pandemia». Durante l’estate, tra luglio e settembre 2020, cioè tra prima e seconda “ondata” della pandemia da Covid-19,…

    Di Carlo Tombola 13 Gennaio 2021
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    La logistica della pandemia

    Secondo un articolo apparso a fine settembre sul Sole 24 Ore, il commercio internazionale ha resistito molto meglio del previsto allo shock dell’emergenza sanitaria. Ciononostante, la logistica è ancora lontana dal ritorno alla normalità. Con il rincaro dei noli le…

    Di Andrea Bottalico 10 Gennaio 2021
  • Numero 2. Dicembre 2020

    Editoriale. Sull’orlo dell’abisso?

    Dicembre 2020 – Gennaio 2021 Sono trascorsi otto mesi dall’uscita del primo numero di Officina Primo Maggio. Un lasso di tempo in cui abbiamo continuato a ragionare collettivamente su alcune questioni dirimenti, che richiedono approfondimento e analisi continue. Se le…

    Di Redazione 4 Gennaio 2021
  • Numero 2. Dicembre 2020,  Sociale

    Il costo sanitario della pandemia

    Sin dalla preparazione del primo numero, la redazione di OPM ha pensato di aprire un dialogo con il collettivo di Medicina Democratica intorno alla pandemia da Covid-19, le sue ragioni, le sue conseguenze (da questa collaborazione è nato anche uno…

    Di Medicina Democratica 4 Gennaio 2021
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    Stati Uniti oggi: breve ragguaglio sulla conflittualità di classe

    La storia dell’ultimo mezzo secolo è «la storia della fuoruscita del capitale dalla regolamentazione sociale entro cui era stato costretto dopo il 1945». Prendo a prestito le parole di Wolfgang Streeck – e dietro le parole buona parte dell’analisi contenuta…

    Di Bruno Cartosio 15 Ottobre 2020
  • Numero 2. Dicembre 2020

    Numero 2

    Abbiamo appena finito di stampare il numero 2, è possibile acquistare la copia cartacea della rivista scrivendo a edizioni@puntorosso.it Qui sotto pubblichiamo in anteprima l’indice e alcuni articoli. Nelle prossime settimane renderemo disponibili tutti i contributi. Indice – N°2 –…

    Di Redazione 14 Ottobre 2020
  • Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Sommario

    Questo primo opuscolo di Officina Primo Maggio nasce dall’urgenza di comprendere e confrontarci con le rivolte che, innescate dall’omicidio di George Floyd, stanno sconvolgendo le città americane. Il primo contributo arriva da una grande scrittrice, Rachel Kushner, che in Finalmente…

    Di Redazione 12 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Finalmente dovranno ascoltare

    (Traduzione di Daniele Balicco) È difficile credere che George Floyd sia morto solo da due settimane. E non perché la sua morte sembri già lontana, nel tempo; ma perché resta incompiuta, nella sua brutalità. Io non riesco a vederne il…

    Di Rachel Kushner 12 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Conflitto e subconscio bianco

    Note su una riforma possibile della polizia dopo Floyd Sedetevi e proiettatevi all’indietro di un mese. Ovvero, due settimane prima che un poliziotto del dipartimento di polizia di Minneapolis, Derek Chauvin, soffocasse fino alla morte per asfissia un cittadino afroamericano,…

    Di Mattia Diletti 12 Giugno 2020
  • Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Postfazione

    Scrivevamo nel nostro Manifesto pubblicato un mese e mezzo fa: Officina Primo Maggio è un progetto politico-culturale di parte, consapevolmente volto a esplorare le condizioni che rendono praticabile il conflitto, inteso come capacità di attivarsi da parte dei soggetti direttamente…

    Di Redazione 12 Giugno 2020
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto