Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori

    Un ciclo di lotte nella scuola neoliberale in Europa

    Scioperi e mobilitazioni nel settore educativo europeo. I casi di Francia, Regno Unito e Romania.

    Di Marco Meotto 25 Settembre 2023
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori

    La Writers Guild of America e noi

    La Writers Guild of America è alla tredicesima settimana di sciopero. Dall'altra parte le Ott: si tratta di colossi come Netflix.

    Di Sergio Fontegher Bologna 29 Luglio 2023
  • Lavori,  Numero 5. Giugno-luglio 2022,  Storia e memoria

    Quando il sindacato era attento all’autonomia del sociale

    Nel numero 4 di OPM abbiamo pubblicato una parte della lunga intervista con Gianni Alioti, antimilitarista e figura storica del sindacalismo genovese. Se nella prima parte ci siamo concentrati soprattutto sul “caso Ilva”, in questa seconda si delinea una biografia…

    Di Carlo Tombola e Andrea Bottalico 15 Febbraio 2023
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 5. Giugno-luglio 2022

    Il lavoro s-perduto tra Santa Maria di Sala e Trebaseleghe

    La natura si raffredda, l’inverno si avvicina. Nell’ovest dell’entroterra veneziano, al confine con la provincia di Padova, lungo la statale che unisce Mestre a Castelfranco Veneto, la società messa al lavoro si muove frenetica, neppure il Covid è riuscito ad…

    Di Alfiero Boschiero 15 Febbraio 2023
  • Lavori,  Numero 5. Giugno-luglio 2022

    Grafica veneta: Adl-Cobas esclusa dall’accordo

    Intervista a Luca Dall’Agnol di Emanuele Caon Il 3 maggio 2022 OPM ha intervistato Luca Dall’Agnol di Adl-Cobas. Cresciuto politicamente nei movimenti padovani e con una formazione da ricercatore alle spalle, Luca fa parte del sindacato di base dal 2015.…

    Di Mattia Cavani e Emanuele Caon 15 Febbraio 2023
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 4. Dicembre 2021

    Cronologia logistica (giugno-ottobre 2021)

    «Accusare di omicidio un uomo quaggiù è come fare  contravvenzioni per eccesso di velocità  alla 500 Miglia di Indianapolis» Cpt. Benjamin Willard in Apocalypse Now Giugno  Il sindacato di base Si Cobas non molla il colpo su FedEx, contro cui…

    Di Andrea Bottalico 21 Dicembre 2021
  • Interventi

    Sulla categoria di paternalismo e il caso triestino

    Diverse versioni di questo articolo sono uscite anche su Il Manifesto (18-10-2021) e Il Fatto Quotidiano (19-10-2021). Chi ha partecipato intensamente ai movimenti di lotta e di protesta degli anni Settanta può portarsi dietro una serie di stereotipi che certe…

    Di Sergio Fontegher Bologna 20 Ottobre 2021
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    Il lavoro in Veneto. Un’inchiesta di Potere al Popolo!

    Una breve premessa Durante la fase di maggior emergenza sanitaria PoterealPopolo! (Pap) ha attivato alcune iniziative di solidarietà popolare e un Telefono Rosso: un servizio telefonico di assistenza legale su lavoro e diritti. In Veneto, a fianco di queste attività,…

    Di Emanuele Caon 13 Gennaio 2021
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    La logistica della pandemia

    Secondo un articolo apparso a fine settembre sul Sole 24 Ore, il commercio internazionale ha resistito molto meglio del previsto allo shock dell’emergenza sanitaria. Ciononostante, la logistica è ancora lontana dal ritorno alla normalità. Con il rincaro dei noli le…

    Di Andrea Bottalico 10 Gennaio 2021
  • Conflitti,  Internazionale,  Lavori,  Numero 2. Dicembre 2020

    Stati Uniti oggi: breve ragguaglio sulla conflittualità di classe

    La storia dell’ultimo mezzo secolo è «la storia della fuoruscita del capitale dalla regolamentazione sociale entro cui era stato costretto dopo il 1945». Prendo a prestito le parole di Wolfgang Streeck – e dietro le parole buona parte dell’analisi contenuta…

    Di Bruno Cartosio 15 Ottobre 2020
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}