Inchieste, saggi, documenti

Cerca
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Manifesto
  • Temi
    • Conflitti
    • Lavori
    • Genere
    • Internazionale
    • Sociale
    • Storia e memoria
  • Newsletter
  • Chi scrive
  • Archivio
    • Numero 1. Maggio 2020
    • Numero 2. Dicembre 2020
    • Numero 3. Giugno 2021
    • Numero 4. Dicembre 2021
    • Numero 5. Giugno-luglio 2022
    • Uprising/sollevazioni – voci dagli Usa
    • La ricomposizione sociale impossibile di Joe Biden
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Black Lives Matter: culmine di una resistenza decennale

    La redazione di Officina Primo Maggio ha intervistato Rick Perlstein, storico e giornalista. Tra le sue pubblicazioni: The Invisible Bridge: The Fall of Nixon and the Rise of Reagan (2014) e Nixonland: The Rise of a President and the Fracturing…

    Di Redazione 12 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Una polveriera ancora umida

    La scena dell’omicidio appare in filigrana come l’ultimo atto di un fatale linciaggio con mancata impiccagione. Al centro sta un boia in divisa da poliziotto, sprovvisto, suo malgrado, di una forca o di un albero a cui appendere il malcapitato:…

    Di Ferruccio Gambino 11 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Un secolo di rivolte

    Le enormi manifestazioni di protesta scoppiate negli Stati Uniti e nel mondo in risposta all’uccisione di George Floyd hanno spinto gli osservatori a evocare gli urban o race riots, le rivolte dei ghetti, degli anni Sessanta. Per capire ciò che…

    Di Ferdinando Fasce 11 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Il ginocchio sul collo

    Il  5  giugno 2020, mentre tutti gli Stati Uniti ribollivano di proteste contro la violenza razzista della polizia per l’assassinio di George Floyd a Minneapolis, Bruce Springsteen ha aperto il suo programma sulla radio Syrius XM con una delle sue…

    Di Alessandro Portelli 11 Giugno 2020
  • Conflitti,  Internazionale,  Uprising/sollevazioni - voci dagli Usa

    Le strade della sollevazione

    L’omicidio di George Floyd a Minneapolis il 25 maggio ha innescato una sollevazione generale. Una conflittualità sociale dispiegata e duratura come nessun’altra da decenni, violenta e non violenta, afroamericana e non, di uomini e donne di “colori”, età e condizione…

    Di Bruno Cartosio 11 Giugno 2020
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 1. Maggio 2020

    Conflitti nel Taylorismo Digitale

    Gli scioperi dei corrieri milanesi di Amazon hanno acceso i primi segnali di conflitto in uno dei settori più sconvolti dalla digitalizzazione, il lavoro di consegna a domicilio. L’introduzione degli algoritmi si basa su un vecchissimo imperativo, saturare i tempi…

    Di Riccardo Emilio Chesta 7 Giugno 2020
  • Lavori,  Numero 1. Maggio 2020

    Industria 4.0 e lavoro operaio

    1. Le parole Il termine Industria 4.0 è stato coniato in Germania e indica sia un insieme di tecnologie applicate alla produzione industriale per aumentare la produttività, sia una precisa strategia politica del governo tedesco per mantenere e rafforzare la…

    Di Matteo Gaddi 3 Giugno 2020
  • Conflitti,  Numero 1. Maggio 2020,  Sociale

    Cartoline dal Nordest: Berta si racconta

    Pubblichiamo una testimonianza raccolta da Emanuele Caon, redattore di Officina Primo Maggio e militante della Casetta del Popolo Berta, tra gli attivisti e le attiviste che hanno animato questo laboratorio di mutualismo a Padova: una conversazione collettiva che è anche…

    Di Emanuele Caon 1 Giugno 2020
  • Conflitti,  Lavori,  Numero 1. Maggio 2020

    Insegnare con le macchine

    Le scuole di lingua nell’economia delle piattaforme Pubblichiamo la testimonianza di un lavoratore della Wall Street English raccolta dalla redazione di OPM sulla piattaforma di rivendicazioni degli e delle insegnanti di inglese per la difesa del lavoro e del salario.…

    Di Dilettante 31 Maggio 2020
  • Numero 1. Maggio 2020,  Sociale

    Lo sguardo del drone su Milano

    Demolire il mito del “modello Milano”. Sembrerebbe una buona cosa, se fatta con ragionamenti di spessore in grado di recuperare quella stagione irripetibile di pensiero critico al quale alcuni docenti della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano hanno dato…

    Di Sergio Fontegher Bologna 30 Maggio 2020
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Journal Tema di Officina Primo Maggio.
Torna in alto